La Sezione Provinciale LILT di Bari, oggi Associazione Metropolitana LILT di Bari, nasce nel 1951 grazie all’impegno del prof. Solarino che ne diventa presidente dal 1951 al 1961, e rappresenta una delle 106 Sezioni Provinciali LILT coordinate dalla Sede Centrale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Ente Pubblico No Profit costituito su base Associativa.
L’attuale direttivo, in carica da dicembre 2019, è presieduto dalla dottoressa Roberta Lovreglio, medico chirurgo specializzata in dermatologo e venereologia, già medico volontario della Associazione.
MISSION
LILT di Bari si è data, sin dalla sua nascita, il compito di informare e divulgare la cultura della PREVENZIONE, per far aumentare la consapevolezza che è e rimane la vera arma vincente per sconfiggere il cancro. Fare prevenzione significa tutelare il nostro bene più prezioso, SALUTE. Sollecitare i cittadini a fare diagnosi precoce significa scoprire il tumore quando le lesioni sono minime e, quindi, la guarigione è certa.
Con questo spirito siamo quotidianamente insieme ai nostri medici e volontari al servizio dei cittadini.